È il 2020. Non sarebbe ora di avere storage più intelligente? Il settore è ancora dominato da un'impostazione mentale basata sull'hardware, con i dati bloccati in sistemi monolitici e proprietari. È giunto il momento d potenziare l'IT con il software-defined storage per ottenere una piattaforma di storage più intelligente, potente e flessibile, capace di unificare i differenti tier e tecnologie di storage per tenere l'IT sotto controllo.
È arrivato il momento per l'IT di mantenere la promessa del software-defined storage: una piattaforma unificata per semplificare e ottimizzare i tier di storage primario, secondario e di archiviazione, gestiti da un'unica dashboard di analisi predittiva.
Il mondo sta diventando software-defined
I benefici dell'infrastruttura software-defined di DataCore
- Libertà. Astrazione dall'hardware, nessun "lock-in"
- Flessibilità. Evolve la tua architettura tramite software
- Integrazione. Nessun silo, massimo sfruttamento
- Disponibilità. Flessibilità su architetture zero-downtime
- Intelligenza. Ottimizzazione di sistemi nuovi ed esistenti
È indubbio che il futuro dell'IT sia software-defined
Rispetto alla capacità di calcolo, in questa evoluzione lo storage è rimasto indietro. Grazie agli ultimi avanzamenti tecnologici e alla maturità del mercato, è arrivato il momento per l'IT di sfruttare ampiamente il software-defined storage.
La visione di DataCore per il Software-Defined Storage
Comando e controllo unificati su più tier e tecnologie di storage
- Primario, secondario e backup/archiviazione
- Block, object, and file interfaces
- Disponibile per host bare metal, virtuali e container
Un set di dispositivi di storage coerente
- Provisioning, accelerazione delle prestazioni, protezione dei dati, migrazione, auto-tiering, replica
- Servizi disponibili su più tier, produttori e tecnologie di storage
- Non servono procedure o runbook diversi a seconda del produttore
Gestione centralizzata
- Dashboard intelligente basata su cloud che sfrutta dati telemetrici
- Informazioni dettagliate immediatamente fruibili, analisi predittiva, suggerimenti
- Migliora lo stato di salute e le prestazioni, riduce i downtime e fa risparmiare denaro
Flessibilità per evolversi e adattarsi
- L'infrastruttura software-defined permette all'IT di farsi trovare pronta per il futuro
- Utilizzabile nei data center HCI e SAN, così come in scenari ROBO (uffici remoti/filiali) e di edge computing
- Migrazioni senza interrompere l'erogazione dei servizi ed evoluzione autogestita tra modelli di deployment
Se puoi scegliere, tieni l'IT sotto controllo
- Nessun lock-in imposto da hardware, produttori o architetture, nessun ciclo triennale, nessun silo
- Implementabile nel cloud, come software su server x86 scelti da te, o su appliance a uso specifico
- Concesso in licenza con modelli perpetui o in abbonamento
L'IT funziona meglio con il Software-Defined Storage
Mai più silo primari, secondari e di archiviazione
Un modo più smart di gestire tutta l'infrastruttura di storage
DataCore™ Insight Services (DIS) dispone di un pannello di controllo che sfrutta dati telemetrici e apprendimento collettivo ispirato dall’esperienza di migliaia di clienti per identificare i problemi nelle fasi iniziali e offrire raccomandazioni in merito alle best practice e informazioni dettagliate immediatamente fruibili. Eseguendo le azioni suggerite è possibile prevenire i problemi, ottimizzare le prestazioni e tenere sotto controllo tutto lo storage.
I servizi dati unificati migliorano e semplificano lo storage
Il crescente set di servizi dati comprende mirroring sincrono e asincrono, cloning e snapshot, protezione continua dei dati, accelerazione delle prestazioni e caching intelligente, thin provisioning, auto-tiering, crittografia AES-256 bit e molto altro. Questi servizi supportano in modo coerente tutte le tecnologie di storage, indipendentemente da produttore o architettura.
La filosofia software-defined mette l'IT sotto controllo
Scelta e flessibilità. Si può implementare su server nuovi o esistenti, su appliance pronte all'uso o nel cloud. Concesso in licenza con modelli perpetui o in abbonamento. Lo storage può essere implementato come SAN, in una configurazione iperconvergente o in un mix delle due. Blocchi, file o oggetti. Host bare metal, virtuali o container. Connessioni Fibre Channel, iSCSI e LAN. On-premise o nel cloud. Organizza in Pool Flash, SSD e HDD. Liberati dalle limitazioni dell'hardware con un'architettura software-defined.