Le moderne applicazioni che girano su Kubernetes richiedono servizi di storage persistente ad alte prestazioni che rispondano rapidamente al cambiamento. I sistemi di storage legacy non sono in grado di tenere il passo con le attuali rapide pipeline di distribuzione del software e possono causare rallentamenti operativi e tempi di attesa elevati.
DataCore Bolt è una piattaforma di storage Kubernetes di livello enterprise che offre persistenza dei dati a ecosistemi cloud-native e basati su container. Progettato come software-defined storage che automatizza il provisioning e la gestione su ampia scala, Bolt sfrutta i vantaggi di NVMe per consentire prestazioni migliori alle applicazioni stateful.
- Realizzato da professionisti di K8s per professionisti di K8s, lo storage Bolt Kubernetes fornisce il livello di astrazione dei dati che consente di eseguire il provisioning automatico di PV su richiesta
- Converte la tua infrastruttura di storage disaggregato in potenza prestazionale capace di supportare applicazioni sensibili alla latenza
- Semplifica il tuo viaggio verso un data center cloud-native con agilità iperscalabile e automazione intelligente
- Integra facilmente Bolt nei framework Kubernetes e nella toolchain DevOps esistenti e sblocca il pieno potenziale dello storage container-native
Casi d'uso
Garantisce un ambiente coerente (persistenza dei dati) per la creazione, il test e il deployment del codice
Consente di ottenere una maggiore efficienza CI/CD per soddisfare gli SLA e ottimizzare i cicli di rilascio
Automatizza la gestione dello storage e dei servizi dati riducendo i costi
Storage container-native
per le DevOps
Scopri come Bolt aiuta a ottimizzare lo storage
nei flussi di lavoro CI/CD
Funzionalità
- Esegue il provisioning dinamico dei volumi dai pool di storage utilizzando le richieste di volumi persistenti e le classi di storage standard Kubernetes
- Scala facilmente in verticale e in orizzontale in base alle esigenze di capienza dello storage
- Utilizzando la semantica NVMe lungo tutto il percorso dati, Bolt riduce al minimo la latenza e i sovraccarichi quando si accede a dispositivi di storage a blocchi ad alte prestazioni
- Funge da control plane dichiarativo cloud-native centralizzato che gestisce i volumi persistenti per l'operatività del cluster
- Sfrutta le repliche dei volumi all'interno del cluster per proteggere da guasti hardware e perdite di dati
- Automazione uniforme dei servizi dati di alto livello su apparati di storage diversi (qualsiasi marca o modello)
- Si integra con gli strumenti e i framework Kubernetes esistenti (tramite API, CLI)
- Si integra con gli strumenti di monitoraggio (come Prometheus) fornendo log e metriche per l'osservabilità
I benefici dello storage Kubernetes
Semplicità gestionale
- Sostituisce la complessa gestione dello storage con l'automazione nativa di Kubernetes
- Non richiede conoscenze complesse o competenze specialistiche sullo storage
- Semplifica Dev e Ops con la gestione del software-defined storage e i servizi dati
Prestazioni migliorate
- Sfrutta i vantaggi di NVMe e NVMe-oF per ottenere un throughput elevato per applicazioni a bassa latenza
- Esecuzione di workload stateful su ampia scala e scalabilità rapida e semplice di capienza e prestazioni
- Riduce il time-to-market dei progetti di sviluppo delle app
Flessibilità senza compromessi
- Esegue il provisioning dei volumi organizzando in pool lo storage presente su qualsiasi hardware di storage compatibile NVMe (HDD/SSD)
- Garantisce la portabilità dei servizi di storage eliminando le dipendenze da kernel/OS
- Migliora la resilienza dei dati attraverso la replica dei volumi su nodi K8s
Deployment
DataCore Bolt è disponibile come pacchetto software di semplice deployment e di facile utilizzo, che può essere distribuito in pochi minuti su qualsiasi nodo (bare metal, virtuale o in hosting nel cloud) nel cluster Kubernetes.
Bolt è completamente indipendente dalla piattaforma e supporta qualsiasi hardware di storage basato su NVMe, fornendo spazio di archiviazione ai nodi Kubernetes.
Una volta installato, Bolt astrae il disco collegato al nodo e crea un pool di storage. Per richiedere i volumi persistenti che sono logicamente partizionati e messi a disposizione dei pod come qualsiasi altra risorsa, utilizza dichiarazioni convenzionali. Per proteggere da guasti hardware e perdite di dati sfrutta le repliche dei volumi all'interno del cluster. Questi semplici passaggi facilitano il deployment e il rilascio di software pronto per la produzione, offrendo al contempo agilità a livello aziendale.