Cerca
Lingue

Le soluzioni di infrastruttura iperconvergente (HCI)

Il software-defined storage DataCore SANsymphony offre massima flessibilità, scalabilità e convenienza economica in una piattaforma HCI.
Dc Ssy Hci Image

Personalizza il cluster HCI in base ai componenti (server, hypervisor, CPU, RAM, network, SSD, HDD) e ai fornitori preferiti. Grazie a DataCore SANsymphony è possibile sfruttare la piattaforma HCI da sola o integrarla in modo trasparente in una più ampia infrastruttura di storage.

Basato sulla tecnologia di virtualizzazione dello storage a livello di blocchi, SANsymphony offre la massima flessibilità per controllare il modo in cui si memorizzano e proteggono i dati e come vi si accede. Garantisce business continuity con appena 2 nodi, ma può scalare orizzontalmente in modo semplice fino a 64 nodi. È possibile ottenere una maggiore produttività per i carichi di lavoro più esigenti in termini di prestazioni migliorando l'elaborazione dell'I/O e riducendo la latenza nelle operazioni di lettura e scrittura.

  • Garantisce elevata disponibilità e accesso ai dati senza interruzioni
  • Migliora le prestazioni applicative e i tempi di risposta
  • Automatizza i servizi dati come tiering, snapshot, repliche e così via
  • Permette di scegliere qualsiasi componente di qualunque fornitore per un deployment davvero flessibile
  • Utilizza lo storage dell'HCI per servire anche le applicazioni non-HCI
  • Scala in modo indipendente capacità di calcolo e storage (per esempio utilizzando storage esterno)

HCI Casi d'uso

DataCore è sicuramente una delle principali ragioni per cui le nostre app mission-critical girano più rapidamente; il caching e le funzionalità per l'accelerazione delle prestazioni di SANsymphony giocano un ruolo vitale. In più, DataCore utilizza al meglio gli SSD per incrementare ulteriormente le prestazioni.

Lamar Nicholson, Storage and Virtual Environment Architect NASA

La riduzione del rischio che abbiamo ottenuto grazie alla possibilità di replicare istantaneamente i volumi sia sul sito primario sia su quello secondario ha per noi un enorme valore. Ora che abbiamo la garanzia della diversificazione possiamo dormire sonni più tranquilli.

Kevin Schmidt, Senior Network Engineer Thorntons, Inc.

La scalabilità di DataCore in termini di capienza, prestazioni e funzionalità ci dà la flessibilità di cui abbiamo bisogno per affrontare ulteriori sfide, sia che riguardino una singola nave sia che coinvolgano l'intera flotta.

Matthias Fahmer, Director IT Competence Center & Strategy TUI Cruises

Servizi dati

DataCore SANsymphony viene fornito con una serie di servizi dati che possono essere utilizzati sui più diversi dispositivi, modelli e deployment da un singolo command e control plane.

Consumatori

Metodi di accesso*

  • FC
  • ISCSI

Protocolli d storage

*L'ACCESSO NFS E SMB È SUPPORTATO TRAMITE FILE SERVER WINDOWS **TRAMITE GATEWAY DI CLOUD STORAGE

Benefici

Massima flessibilità: nessun lock-in imposto dal fornitore o vincoli legati al deployment

IconaDataCore consente di utilizzare al meglio le apparecchiature di proprietà, a differenza dei tipici fornitori di sistemi iperconvergenti che spingono perché si acquisti solo da loro. Quando arriva il momento di ampliarlo o sostituirlo, si ha anche la completa libertà di selezionare hardware di altri fornitori. Ciò consente di conquistare potere negoziale per i nuovi acquisti. E se alla fine è necessario passare a un modello di deployment convergente, sfruttare lo storage separato o mettere lo storage iperconvergente a disposizione di applicazioni non HCI, è possibile farlo in modo trasparente e senza interrompere l'operatività aziendale.

Un'architettura estensibile capace di adattarsi alle necessità di domani

Icona

Scala lo storage su richiesta, indipendentemente dalla potenza di calcolo e dalla rete, e riduce la spesa IT. Sfrutta in modo trasparente la capienza delle SAN esterne e dello storage cloud, controllando tutto centralmente da un'unica console. È inoltre possibile configurare server non HCI per accedere allo storage dei nodi HCI.

SANsymphony consente di integrare facilmente nuova tecnologia nel cluster HCI senza complicate operazioni di migrazione dei dati e aggiornamenti forzati. Inoltre, è possibile eseguire la migrazione tra ambienti SAN tradizionali, iperconvergenti e ibridi in base alle esigenze aziendali, senza alcun impatto sulle applicazioni e senza dover interrompere l'erogazione dei servizi.

Elevata disponibilità ottimizzata a livello di costi

IconaSANsymphony consente di ottenere un'elevata disponibilità utilizzando solamente due nodi HCI. Grazie al mirroring sincrono dei dati in tempo reale su un nodo HCI secondario, SANsymphony garantisce un'elevata disponibilità dello storage per le applicazioni mission-critical.

Ideale per ambienti con hypervisor misti

IconaSe si utilizzano hypervisor diversi per workload differenti o se si sta eseguendo la migrazione da un hypervisor a un altro, SANsymphony funziona su VMware vSphere e Microsoft Hyper-V consentendo il provisioning dello storage all'hypervisor nello stesso modo in cui si esegue il provisioning delle risorse di calcolo virtuali.

Un case study sul miglioramento delle prestazioni di SQL Server grazie all'iperconvergenza

Perché scegliere DataCore per l'HCI

IconaDataCore aiuta a personalizzare il deployment iperconvergente nell'ambiente esistente con una maggiore flessibilità rispetto a qualsiasi altra soluzione HCI proprietaria. Che si tratti di un lontano ufficio remoto o di un'estensione dedicata del data center esistente, SANsymphony si adatta facilmente a ogni situazione specifica. Quando tra i requisiti ci sono prestazioni elevate e operatività senza interruzioni, limitando ingombri e spese, noi vi aiuteremo a trovare una soluzione su misura.

Stai forse valutando le differenze tra HCI e SAN centralizzate, sentendoti a disagio riguardo ai compromessi e alle forti differenze? Creeremo una configurazione ibrida che ti offrirà il meglio di entrambi i mondi. Le soluzioni di software-defined storage di DataCore incorporano le risorse già esistenti per ridurre costi, tempi e sforzi necessari per un'implementazione HCI di successo.

Iniziamo con SANsymphony, il Software-Defined Block Storage